Regione Lombardia: precisazioni in merito alla gestione dei contatti di caso sospetto frequentante servizi educativi per l’infanzia e scuola

Regione Lombardia – 22 settembre 2020 precisazioni casi sospetti scuola

DATO il pieno avvio delle attività scolastiche e l’aumentato turn-over dei casi sospetti nei minori,
VERIFICATE le definizioni di caso sospetto, caso probabile, caso confermato attualmente in uso in Italia,
CONSIDERATO l’avvio del percorso per ottenere in tempi rapidi la conferma di caso, si indica che:

  1. i contatti di caso sospetto legati all’ambito scolastico e ai servizi educativi per l’infanzia non
    sono da porre in isolamento domiciliare fiduciario: ciò sia applica sia ai famigliari conviventi che ai
    compagni di classe o ad altri contatti stretti.
  2. La disposizione della misura quarantenaria deve essere attivata per i contatti di caso
    confermato in coerenza con quanto indicato da ISS.

Si precisa che per i contatti stretti con esito negativo al tampone effettuato durante il periodo di isolamento fiduciario, l’isolamento di
14 giorni (periodo di incubazione della malattia) deve comunque essere mantenuto fino al suo termine.

In sintesi:
Contatto stretto asintomatico tampone al termine dei 14 di isolamento fiduciario; 
– Contatto stretto sintomatico, o che diventa sintomatico, tampone entro le 24-48 ore dall’esordio dei sintomi, se il soggetto risulta positivo diventa caso, se esito negativo si mantiene l’isolamento fino al suo termine (14 giorni) e si ripete eventualmente il tampone.

Si allegano i Moduli 1, 2 e 3 aggiornati.

MODULO 1_21_09

MODULO 2_21_09

MODULO 3_21_09