Una bancarella per la lotta alla malattia di Charcot

La  nostra scuola ha aderito alla raccolta fondi per sostenere la ricerca sulla malattie rare e invalidanti, come la malattia di CharcotMarieTooth, che è una neuropatia ereditaria nella quale i muscoli della parte inferiore delle gambe si indeboliscono e si riducono (atrofia). La malattia di CharcotMarieTooth colpisce i nervi che controllano i movimenti muscolari e quelli che trasmettono le informazioni sensoriali al cervello.

Le collane, fatte da bottoni (simboli dell’associazione) ricavati da gusci di conchiglie, sono difficili da utilizzare nella realizzazione di manufatti, ma le dolci Signore dell’Associazione, con pazienza e perseveranza, ancora una volta hanno affascinato alunni e genitori, con le loro singolari creazioni di collane.

La malattia di Charcot – Marie – Tooth provoca deformazioni delle mani, eppure, le volontarie dell’associazione lavorano indefessamente per sostenere la ricerca di una cura per questa patologia.

Siamo stati molto felici di sostenere la ricerca e le borse di studio per giovani ricercatori universitari e dottorandi che si dedicheranno a questo traguardo.

Grazie ai bottoni, così poco amati dalle persone con malattia di Charcot-Marie-Tooth, l’Associazione Amiche per la Vita realizza oggetti che servono a supportare la ricerca.

Grazie alla nostra Professoressa per ricordarci, ogni anno, di contribuire a migliorare l’esistenza dei malati di malattie rare.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito!