DPCM 7 agosto 2020 e Circolare del Ministero salute su test sierologici per personale scuola

Sintesi di Articoli del DPCM relativi alla Scuola:

Art. 1.
Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, è fatto obbligo sull’intero territorio
nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi
i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire
continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza. Non sono soggetti all’obbligo i
bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso
continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti.
2. È fatto obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, fatte
salve le eccezioni già previste e validate dal Comitato tecnico-scientifico di cui all’articolo 2
dell’ordinanza 3 febbraio 2020, n. 630, del Capo del Dipartimento della protezione civile.
[…]
4. Ai fini di cui al comma 1, possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine
monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una
adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate
che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso.
5. L’utilizzo delle mascherine di comunità si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla
riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani) che
restano invariate e prioritarie.
6. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio
nazionale si applicano le seguenti misure:
a) i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5°) devono rimanere
presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante;

[…]

r) ferma restando la ripresa delle attività dei servizi educativi e dell’attività didattica delle scuole di
ogni ordine e grado secondo i rispettivi calendari, le istituzioni scolastiche continuano a predisporre
ogni misura utile all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021. […] Le riunioni degli organi collegiali delle
istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado possono essere svolte in presenza o a
distanza sulla base della possibilità di garantire il distanziamento fisico e, di conseguenza, la sicurezza
del personale convocato.

 

DPCM_20200807

Circolare del 7 agosto 2020: Test sierologici su base volontaria per il personale della scuola

circolare 7 agosto 2020