DPCM 13 ottobre 2020 – Sintesi su mascherine – OO. CC. – viaggi d’istruzione

Le disposizioni riguardanti la Scuola:

Mascherine nei luoghi aperti

L’articolo 1 del dpcm stabilisce che “è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande”. Dall’obbligo è escluso chi fa attività sportiva, i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Viene inoltre “fortemente raccomandato” l’utilizzo dei dispositivi “anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi”.

Organi collegiali

Secondo quanto contenuto nel testo, le riunioni collegiali di ogni ordine e grado potranno essere svolte in presenza o distanza. La decisione dovrà essere assunta sulla base della possibilità di garantire il distanziamento fisico e la sicurezza personale.

Sospesi i viaggi di istruzione

Il DPCM sospende tutti i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le  uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Esclusi dal divieto le attività legate all’alternanza scuola-lavoro e all’orientamento.