E’ accertato che la maggior parte dei contagi avviene tra le mura domestiche.
Può accadere di essere contagiati, di essere asintomatici ma pur sempre contagiosi.
Abbiamo sempre la possibilità di contrarre il virus e “portarlo” a casa.
Tuteliamo i nostri familiari il più possibile.
Come possiamo fare perché la nostra casa sia davvero il luogo più sicuro?
Proviamo a fare, anche in casa, quello che ormai ci siamo abituati a fare per entrare nei locali pubblici, per andare a scuola o in ufficio.
Le regole di igiene sono molto importanti ora per la situazione emergenziale, ma lo sono sempre, per ogni possibile agente infettivo di qualsiasi genere.
In allegato, il poster creato dall’ATS di Bergamo, con le indicazioni per le famiglie.